Resi e Rimborsi
Diritto di recesso
Di seguito sono riportate le istruzioni legalmente richieste sui requisiti e le conseguenze nell´esercizio del diritto di recesso.
Ordini di acquisto di Prodotti e Diritto di recesso
1. Informazioni sul venditore
Nel caso in cui un ordine riguardi l'acquisto di un prodotto Neuronix, la parte venditrice contraente sarà esclusivamente Neuronix. Per prodotti di proprietà di terzi fare riferimento alle rispettive aziende per quanto riguarda le politiche di reso.
2.Diritto di recesso
2.1 Nel rispetto dei doveri di informazione di cui all’art. 52, comma 1, lett. (f) e (g) del Codice del Consumo, alla Sezione 2.3 che segue sono indicati termini e condizioni che disciplinano il diritto di recesso in favore del Consumatore, come regolato dal medesimo Codice del Consumo e dal D.lgs. 21 febbraio 2014, n. 21.
2.2 Si precisa, in ogni caso, che il diritto di recesso in favore del Consumatore non si applica ai prodotti di proprietà di terzi.
2.3 Istruzioni ed informazioni per l'esercizio del recesso nei casi previsti dal Codice del Consumo
2.3.1. Diritto di recesso
Neuronix, conformemente al art. 59 del D.lgs. 21 febbraio 2014, n. 21 permette l´applicazione del diritto di recesso, entro i termini di 14 giorni dal momento in cui Lui od un terzo, diverso dal eventuale vettore da Lui stesso designato, acquisisce il possesso del Prodotto oppure, qual ora l´acquisto sia riferito a prodotti consegnati via canali telematici, dal momento in cui il prodotto viene inviato da Neuronix al Consumatore.
Il Consumatore che desideri chiedere a Neuronix l´applicazione del diritto di recesso, ne deve fare richiesta scritta via email. Neuronix si impegna e considerare tutte le ragioni esposte dal Cliente nel più breve tempo possibile, comunicando la decisione scelta ed operando di conseguenza. Neuronix si riserva la facoltà di accettare richieste di recesso, senza esserne tutta via obbligata, anche tramite altri canali.
Nella richiesta di recesso, il Consumatore dovrà indicare almeno: il numero d´ordine dell’acquisto per il quale richiede recesso, con le relative motivazioni maggiormente dettagliate possibile ed includenti dati ed immagini relative all´eventuale problema riscontrato. Inoltre dovrà dichiarare sotto la propria responsabilità di aver completamente disinstallato ogni prodotto per il quale chiede applicazione del diritto di recesso e di aver cancellato e/o distrutto ogni tipo di copia (anche parziale) delle copie digitali acquistate. Il Consumatore dovrà esplicitamente dichiarare di essere consapevole di dover risarcire Neuronix delle copie per il quale chiede diritto di recesso, qualora fossero presenti ancora nei loro sistemi dalle non adempiute azioni di disinstallazione e/o distruzione delle copie in oggetto.
Per rispettare il termine di recesso, è indispensabile che il Cliente invii la comunicazione relativa alla richiesta di esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo previsto dalle CGV.
2.3.2. Effetti del recesso
Qual ora Neuronix accordi il diritto di recesso, in toto od in parte dal presente contratto, il Consumatore sarà rimborsato, in toto od in parte, limitatamente al Prodotto Neuronix oggetto della richiesta o parte di richiesta esplicitamente accordata, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui Neuronix viene informata della decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal Cliente per effettuare la transazione iniziale od altro canale indicato da Neuronix; in ogni caso, il Cliente, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino ad avvenuta verifica di integrità (vedasi punto 1.2 delle CGV) del Prodotto oggetto in oggetto.